Perché un corso di alimentazione consapevole?
Perché ci sono già moltissimi corsi sulla nutrizione, che trattano del cibo con un linguaggio scientifico. Queste informazioni sono utili per la nostra conoscenza, ma ci danno una visione parziale dell’alimentazione, soprattutto se ad accoglierle sono persone che non hanno una formazione scientifica alle spalle. Perciò sono poco utili quando dobbiamo scegliere il nostro cibo e, ancora meno, cucinarlo. Vedremo insieme la storia del nostro cibo, vedremo come capirne gli effetti sul nostro corpo, come usarlo per risolvere i disturbi e come scegliere quello più giusto per noi.
Di cosa parleremo?
Partiremo dalla Dieta Mediterranea, che racchiude le nostre tradizioni più autentiche, scoprendo in cosa consiste e dove sia finita oggi. Passeremo per la Medicina Cinese parlando in termini energetici del cibo, imparando un metodo molto pratico e intuitivo per capire l’effetto del cibo sul nostro corpo e sulla nostra mente. Vedremo in seguito come il cibo può diventare un vero e proprio rimedio per la nostra salute. Concluderemo i nostri incontri con una guida all’alimentazione consapevole passando in rassegna le varie categorie di cibo, come capire la qualità degli alimenti e scegliere la migliore.
Come si svolgeranno gli incontri?
Con il supporto di diapositive illustrative percorreremo insieme questo viaggio alla scoperta del cibo in una veste insolita. Non saranno semplicemente lezioni frontali, mi piacerebbe ascoltare riflessioni e moltissime domande da parte vostra! E dopo l’ultimo incontro, ci sarà una sorpresa…!
Dove e quando ci incontreremo?
Ci incontreremo ogni 2 mercoledì, a partire dal 5 marzo, presso Spazio Aperto a Osnago, via Roma 6. Inizio previsto per le ore 21 (la durata sarà di circa 1 ora e mezza).
Quanto costa?
Puoi iscriverti a un singolo incontro, ad alcuni, oppure a tutti gli incontri usufruendo di uno sconto. Il prezzo del singolo incontro è di 10€. Se decidi di partecipare a tutti pagherai 36€ invece di 40€.
Cosa succede se mi ammalo oppure ho un imprevisto?
Puoi mandare qualcun altro al tuo posto, comunicandomi la sostituzione anche all’ultimo momento. Le diapositive e la bibliografia saranno in ogni caso inviate via mail a tutti i partecipanti dopo ogni incontro. Non è previsto il rimborso della quota.
Come posso iscrivermi?
Le iscrizioni sono sempre aperte, ma i posti sono limitati! Perciò ti consiglio di iscriverti il prima possibile: puoi mandarmi una mail, un WhatsApp o telefonarmi per comunicarmi i tuoi dati (Nome e cognome, indirizzo e codice fiscale). Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti ti invierò la richiesta di pagamento per saldare la quota (tramite bonifico o PayPal). Qui trovi i miei contatti.