Finalmente ce l’ho fatta: ieri ho preparato, come ogni finesettimana, il pane a vapore con la mia pasta madre. Ma prima di iniziare a impiastrarmi per bene, ho preso carta e penna (impiastrate perbene anche loro) e ho preso nota delle dosi. Così dopo anni di promesse fatte fra me e me -e mai mantenute- finalmente vi posso spiegare per filo e per segno il come e il perché di questo pane cotto a vapore.

pane_uva_vapore

Iniziamo dal forno

Non è che la cottura al forno faccia male, anzi. Soprattutto in questa stagione concentra molto l’energia e asciuga i liquidi in eccesso. Si vedano le verdure al forno, in particolare quelle dolci: la zucca al forno è una delle 7 delizie del mondo e va benissimo per il freddo.

Il problema della cottura al forno è la farina. La farina è polvere, la polvere non solo asciuga, ma inaridisce, secca e indurisce (mai giocato con la pasta di pane, che poi diventa cemento?). Perciò non c’è cereale che tenga: farina raffinata, integrale, macinata a pietra o con il mulino di casa; se viene cotta al forno, asciuga e indurisce in ogni caso. A risentire di questo effetto estremamente contraente sono soprattutto gli organi più interni, pancreas e fegato in primis.

Noi italiani siamo forse il primo popolo al mondo nel consumo di prodotti da forno. Se ci pensiamo bene, ne mangiamo una valanga ogni giorno: dai biscotti del mattino ai crackers per lo snack, dalla dalla schiscetta con panino ai taralli e focaccia dell’aperitivo… per non parlare del pane, che quando siamo all’estero e manca in tavola è una tragedia.

Non esiste altro popolo al mondo ad avere una tradizione così ricca di prodotti da forno, soprattutto nessuno così abile a lavorare acqua e farina, per carità. In Italia ogni paese ha il suo prodotto tipico, che sia pane, torta, tarallo, grissino, pizza, focaccia, biscotto, schiacciata, tramezzino, sfoglia, frolla, panettone.

In oriente non esiste il forno. In alcuni paesi per cuocere il pane usano le piastre, ma non accompagna ogni piatto, per quello c’è il cereale (in genere riso, bulgur o cous cous). Pensiamo ad esempio al Giappone: neanche l’ombra di un panino: l’energia necessaria a scaldarsi nel profondo la attingono dalla frittura a immersione (tempura), che ha un effetto riscaldante ancora più intenso, ma senza il disagio della contrazione e dell’indurimento, causato dalla combinazione forno + farina.

Ora, non credo che Antonio Banderas sottintenda un discorso di energia del cibo, quando dice che i suoi biscotti sono più leggeri perché cotti a vapore. Però diciamo che, in un certo senso, è così.

E qui entra in gioco la cottura a vapore

Cuocere la farina con vapore acqueo è del tutto diverso: l’acqua penetra fino al cuore dell’impasto, idrata le singole molecole, che in questo modo non asciugheranno. È più simile a una “bollitura”, proprio come si cuociono i cereali.

Unica pecca è la durata: il pane a vapore non dura una settimana come quello cotto in forno, neanche se è di pasta madre; proprio perché è umido. Conservandolo in un sacchetto di carta dura 2, massimo 3 giorni, poi rischia di fare muffa. Che poi, se come a casa mia le torte spariscono in un nanosecondo, non è questo un problema reale!

 pane_uva_vapore4

Piccola nota per la cottura nella vaporiera: per gli impasti più molli, come questo che vi vado a presentare, occorre uno stampo da inserire nella vaporiera, mentre impasti più sodi si appoggiano direttamente sul cestello forato, senza paura che attacchino (una volta asciugato, il pane si staccherà come un cerotto!). Unica accortezza è quella di lasciare libera dall’impasto almeno una piccola parte dei fori del cestello, altrimenti il vapore non riuscirà a penetrare nella “camera”, ma sarà bloccato dall’impasto.

Pane di farro all’uva cotto a vapore

(per una piccola tortiera di 16 cm di diam.)

80 g di pasta madre
150 g di farina di farro integrale
120 g di farina 2
200 ml di succo di mela al naturale
1 C di malto d’orzo
1 c e ½ di sale
1 c scarso di semi di finocchio
1 grappolo di uva fragola bio

Sciogliere la pasta madre nel succo di mela intiepidito e aggiungere il malto, mescolando bene. Unire le farine mescolando sempre con un cucchiaio di legno, poi aggiungere i semi di finocchio (se sono molto grandi sminuzzateli) e infine il sale. Incorporare gli acini di uvafragola ben puliti e asciugati, facendo attenzione a non schiacciarli mescolando. L’impasto non andrà lavorato a mano, bensì al cucchiaio, perché dovrà rimanere molto morbido. Infatti la grande quantità di farina integrale usata per questa ricetta non permetterebbe una lievitazione ottimale se l’impasto fosse asciutto come quello di una normale pagnotta, mentre lasciandolo molto morbido lieviterà più facilmente.

Versare tutto in una tortiera (non è necessario ungerla né infarinarla), appoggiarla nella vaporiera e chiudere con coperchio. Lasciare lievitare almeno tre ore. Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura e dall’umidità: essendo ancora molto mite il tempo, al mio impasto sono bastate 4 ore per raddoppiare di volume.

Riempire di acqua una grande pentola fino a metà, accendere il fuoco e chiudere con la vaporiera. Quando inizia a bollire abbassare la fiamma e continuare la cottura per 50 minuti.

Togliere dalla vaporiera e lasciare intiepidire. Non appena possibile, togliere il pane dallo stampo (se è cotto bene non dovrebbe essere appiccicato) e lasciarlo asciugare e raffreddare.

pane_uva_vapore3

pane_uva_vapore2

Pane di farro all’uva cotto a vapore

13 thoughts on “Pane di farro all’uva cotto a vapore

  • Ottobre 12, 2015 at 9:50 pm
    Permalink

    ciao. ottimo post …i piacerebbe provare. secondo te è possibile farlo con lievito di birra. se si quanto ne dovrei usare?
    grazie mille

    Reply
    • Ottobre 13, 2015 at 7:45 am
      Permalink

      Ciao Michela! Sono contenta di aver suscitato la tutta curiosità 🙂 certo, si può usare anche il lievito di birra, anche se con pasta madre è tutto un altro sapore..! Di solito per il lievito secco sono 7 grammi per 1 chilo di impasto, ma è sempre meglio metterne meno e prolungare i tempi di lievitazione. Purtroppo il lievito di birra non permette ai fitati presenti nelle farine integrali di neutralizzarsi, cosa che invece avviene con la pasta acida. Ovviamente è sempre un passo avanti rispetto al pane acquistato, quindi ben venga 😉

      Reply
  • Ottobre 13, 2015 at 10:44 am
    Permalink

    Poi ti chiedi perché ti adoro?????
    E’ un po’ che non impasto, ma dovrò riprendere. E vorrei provare questa meravigliosa cottura. Peraltro oggi, nel pubblicare il vincitore del mio contest….. ho proprio messo in luce questa cottura ^_^
    Bella che sei. Bella e preziosa. Grazie^_^

    Reply
    • Ottobre 14, 2015 at 8:56 am
      Permalink

      Alla fine vedi, la migliore ricetta è vegana 😀 scherzo ovviamente 😉 un abbraccio

      Reply
  • Ottobre 14, 2015 at 8:50 am
    Permalink

    Ciao Silvia, complimenti per il nuovo sito
    Ho dato una sbirciata veloce e vedo che continui a coltivare il tuo lievito madre; poi ho notato delle ricette davvero belle e penso gustose
    Non sono vegana nè vegetariana però amo questo tipo di cucina e devo dire che sempre più spesso prediligo preparare qualche ricetta.
    Sei una grande fonte d’ispirazione
    A presto

    Reply
    • Ottobre 14, 2015 at 8:55 am
      Permalink

      Ciao Antonietta! È sempre bellissimo ritrovare blogger dal buon vecchio blogspot 🙂 Anche un poco di interesse per questo stile di vita avrà sicuramente risvolti positivi, vegani o no! ti ringrazio e ti mando un abbraccio :*
      Silvia

      Reply
  • Ottobre 17, 2015 at 5:03 pm
    Permalink

    Cara, è da un po’ che non ci si vede… Dalla ricetta appena pubblicata deduco che sei in gran forma!!! 🙂 Cuocio spesso a vapore, ma al pane non avevo mai pensato! Ottima tecnica, anche per le ragioni che hai spiegato così bene!!! Proverò.
    Baci.

    Reply
  • Ottobre 18, 2018 at 9:56 pm
    Permalink

    Buongiorno, mi piacerebbe provare ma in cucina sono una pivella… eppure il pane mi manca tanto e mi farebbe anche bene. Il lievito madre si trova anche in bustina? Non saprei dove reperire una madre… e non ho molto tempo da passare in cucina… a meno di non trovare un angelo custode che si occupi di tutto dietro ai fornelli… 🙁 Grazie per i consigli 🙂

    Reply
    • Ottobre 19, 2018 at 9:55 am
      Permalink

      Ciao Francesca, tutti abbiamo iniziato da qualche parte a cucinare, quindi non preoccuparti se all’inizio le cose ti sembrano complicatissime! La pasta madre la trovi anche essiccata in bustina (non è la stessa cosa del panetto che cresce e vive insieme a te, ma va bene comunque!).L’unico “inconveniente” è che per mangiare in qeusto modo occorre dedicare tempo alla cucina e fare il pane con la pasta madre richiede un po’ di tempo e organizzazione. Prova a riflettere sull’importanza che attribuisci tu al prenderti cura di te stessa (e cucinarsi il proprio cibo significa proprio prendersi cura di sé), valuterai tu se sei disposta a fare spazio nella tua vita a questa importante pratica 😉
      p.s. nel frattempo, puoi acquistare un buon pane a pasta madre integrale presso un panettiere che lavora con materie prime biologiche, sentirai la differenza sudi te!
      Grzie e a presto!

      Reply
  • Ottobre 19, 2018 at 9:16 am
    Permalink

    ciao le tue ricette sono molto interessanti sopratutto quella del pane al vapore‼️ come si fá la pasta madre x continuare la ricetta?
    per caso hai scritto anche un libro?
    a presto ivana

    Reply
    • Ottobre 19, 2018 at 10:02 am
      Permalink

      Ciao Ivana, grazie per il commento!
      Non ho scritto libri di cucina, ce ne sono già parecchi di molto buoni in commercio (se fai un giro su Macrolibrarsi o Terranuova Libri, scoprirai un mondo!). La pastamadre si fa anche partendo da acqua e farina, ma il procedimento è molto lungo: prima di qualche mese non si ottengono dei risultati accettabili di lievitati. La soluzione più semplice (e veloce) è cercare vicino a te qualcuno che “spaccia” il proprio lievito madre; qui trovi una vera mappa degli “spacciatori”:
      https://www.pastamadre.eu/?page=spacciatori_pasta_madre_e_kefir
      https://blog.gruppolapastamadre.it/mappa-spacciatori-di-pasta-madre/

      Non so dove vivi tu, ma anche io sono una spacciatricein provincia di Lecco e Monza-Brianza 😉

      Reply
  • Aprile 24, 2022 at 9:19 pm
    Permalink

    Ciao cara Silvia,ti sto seguendo da un bel po’,un anno cca,mi piacciono le tue ricette e il modo come ti racconti.
    Sul pane a vapore non ho capito se devo cuocere con il coperchio o senza?Ritengo molto importante…fa tanta differenza,no?Grazie,un bacione.

    Reply
    • Maggio 2, 2022 at 5:28 pm
      Permalink

      Ciao Alina, grazie per i complimenti!
      Certo, fa molta differenza: i lievitati cotti al vapore vanno cotti assolutamente CON coperchio. Cerca di vincere la curiosità evitando di alzare il coperchio a metà cottura, aspetta almeno verso la fine (è come quando apri il forno mentre lievitano). Fammi sapere come ti viene 😉

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.